47-TEMPO DI VENDEMMIA, L'UOMO CHE AVEVA DUE FIGLI, UVA, VITI, VIGNA-Sequela
LA VIGNA, L'UOMO E I FIGLI L'UVA E I TRALCI LA VITE E L'UVA L'UOMO CHE AVEVA DUE FIGLI Matteo 21, 28÷32 Questa parabola di Gesù, subito ci fa venire alla mente quella del Padre amoroso o Figliuol prodigo: il figlio diligente e quello svogliato. Il testo, è molto chiaro: la parabola è indirizzata per insegnamento alla classe religiosa del tempo, ma anche ai suoi discepoli. Ma forse anche ai religiosi di questo tempo e quindi anche a tutti i credenti della chiesa passata e futura. L’uomo è un padre ed il Padre è Dio. I figli sono due: due modelli di figli che, dopo averli messi al mondo; da loro un' educazione, un’istruzione ma anche una individualità, una personalità, e la libertà con responsabilità. Una famiglia, certamente con differenze, ma anche somiglianze...